Confronto per una strategia condivisa, la riunione del Comitato italiano IUCN
A gennaio si è svolto il meeting online con 27 partecipanti
08 Aprile 2024
Individuare le priorità e delineare una strategia di intervento per una nuova programmazione delle attività, questo il focus della riunione del Comitato italiano della IUCN svoltasi online il 16 gennaio 2024. L'incontro è stata occasione per un confronto costruttivo e partecipato sui principali temi inerenti l'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura. Sono state, infatte, ricordate le priorità del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica rispetto agli impegni internazionali assunti dal governo italiano e avviato un confronto con tutti i partecipanti alla riunione sulle attività del Comitato da mettere in cantiere sia a livello nazionale che internazionale al fine di individuare percorsi condivisi partecipativi.
Hanno preso parte alla riunione Franco Andreone, della Commissione internazionale SSC della IUCN; Cesare Avesani Zaborra, Fondazione ARCA; Federica Barbera, LEGAMBIENTE Lolita Bizzarri, AIGAE; Luigi Boitani, UZI; Paolo Colangelo, CNR; Rita De Stefano, Istituto PANGEA; Giannantonio Domina, OPTIMA; Alessandra Gagliardi, Istituto OIKOS; Eugenio Duprè, MASE; Piero Genovesi, ISPRA; Cristina Giacoma, UZI; Sara Giraldoni, Fondazione ARCA; Susanna Greco, MASE; Oliviero Montanaro, MASE; Gianni Montesano, FEDERPARCHI; Gabriella Negrini, CED PPN POLITO; Pietro Pietrafesa, Fondazione UNA; Andrea Porta, GHGMI-I; Isabella Pratesi, WWF Italia; Giampiero Sammuri, FEDERPARCHI; Giovanni Signorello, CUTGANA; Caterina Spiezio, Fondazione ARCA; Corrado Teofili, FEDERPARCHI; Leonardo Tunesi, ISPRA; Silvia Visca, LEGAMBIENTE; Angioletta Voghera, CED PPN POLITO.
Numerosi gli interventi sui vari temi affrontati, quali gli obiettivi europei e italiani di tutela della biodiversità al 2030, le valutazioni sulle specie a rischio, le Liste Rosse italiane, la Green List e il gruppo EAGL, la Giornata Mondiale della Biodiversità. Affrontati anche diversi aspetti inerenti l'operatività del Comitato..