WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

IUCN, Linee Guida per le Liste Rosse nazionali

Pubblicazione del Gruppo di lavoro della SSC (Species Survival Commission)

10 Ottobre 2024

Il Global Biodiversity Framework (GBF) chiede ai paesi aderenti, nell'ambito dei report  nazionali da inoltrare alla  Convenzione sulla diversità biologica (CBD),   un aggiornamento in merito all'evoluzione dei livelli di  rischio di estinzione delle specie.  La GBF invita pertanto a  garantire la necessaria priorità nell'elaboraizone delle Liste Rosse nazionali,  rientrando queste ultime nelle Strategia Nazionali sulla Biodiversità. Si sollecitano gli aderenti anche ad istituire o rafforzare i piani d'azione (NBSAP) e i programmi di lavoro per le  Liste rosse nazionali.

Per la Commissione per la Sopravvivenza delle Specie (SSC) della IUCN l'istituzione di un programma nazionale di Lista Rossa necessita un'attenta riflessione per fine di garantire che essa sia ben strutturata e gestita con accuratezza.

Basandosi sulla lunga esperienza nei diversi aspetti che riguarda la loro realizzazione,  il Gruppo di lavoro sulle Liste Rosse nazionali del Comitato scientifico Lista Rossa IUCN - SSC -  ha pubblicato le Linee Guida aggiornate per aiutare i paesi a sviluppare i propri programmi nazionali per la realizzaizone delle Liste Rosse.

Link alla news inglese e ai documenti scaricabili in inglese, francese e spagnolo