WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Swiftia pallida


Non ApplicabileDDMinor PreoccupazioneQuasi MinacciataVulnerabileIn PericoloIn Pericolo CriticoEstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACNIDARIAANTHOZOAALCYONACEAPLEXAURIDAE

Nome scientificoSwiftia pallida
DescrittoreMadsen, 1970
Note tassonomicheProblemi tassonomici di identificazione con S. dubia.

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
Carente di Dati (DD)
Anno di pubblicazione 2014
AutoriMarzia Bo, Carlo Cerrano, Giuseppe Corriero, Giorgio Bavestrello, Eva Salvati, Roberto Sandulli
RevisoriLeonardo Tunesi
CompilatoriEva Salvati, Marzia Bo, Carlo Rondinini, Alessia Battistoni, Corrado Teofili
RazionaleLa specie è valutata Carente di Dati (DD) per mancanza di informazioni di distribuzione, di abbondanza e tendenza delle popolazioni nei mari italiani.

Areale Geografico

DistribuzioneSegnalata per la prima volta nel 2012 per Pantelleria.

Popolazione

PopolazioneNon forma dense aggregazioni sebbene più colonie possano essere presenti nella stessa area.
Tendenza della popolazioneUnknown

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaVive su fondali duri batiali, con modesta sedimentazione e scarsa inclinazione. Specie di piccolissime dimensioni (5-10 cm) con tipica forma a Y. Non si hanno dati sulla strategia riproduttiva di questa specie. Talvolta si trova in associazione con altri antozoi arborescenti.
AmbienteMarino
Profondità
(metri sotto il livello del mare)
Min: 200 m
Max: 400 m


Minacce

Principali minacceSoggetta agli impatti dovuti alle correnti torbide profonde ed eventualmente all'azione meccanica dello strascico sui blocchi di roccia o corallo morto sui quali può vivere questa specie.

Misure di conservazione

Misure di conservazioneSpecie non presente nella Check-list.

Bibliografia

Aguilar, R., Pastor, X., García, S., & Marín, P. (2013), Importance of seamount-like features for conserving mediterranean marine habitats and threatened species. OCEANA

Angiolillo, M., Bo, M., Bavestrello, G., Giusti, M., Salvati, E., & Canese, S. (2012), Record of Ellisella paraplexauroides (Anthozoa: Alcyonacea: Ellisellidae) in Italian waters (Mediterranean Sea). Marine Biodiversity Records

Carpine, C., Grasshof, M. (1975), Les gorgonaires de la Méditerraneé. Bulletin de l'Institut Océanographique de Monaco pp. 1-140

Giusti, M., Bo, M., Bavestrello, G., Angiolillo, M., Salvati, E., & Canese, S. (2012), Record of Viminella flagellum (Alcyonacea: Ellisellidae) in Italian waters (Mediterranean Sea). Marine Biodiversity Records pp. e34

Hawkins, S. J. (2012), Marine conservation in a rapidly changing world. Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems n.(3) pp. 281-287

Hiscock, K., Southward, A., Tittley, I., & Hawkins, S. (2004), Effects of changing temperature on benthic marine life in Britain and Ireland. Aquatic Conservation: marine and freshwater Ecosystems pp. 333-362

Mastrototaro, F., D'Onghia, G., Corriero, G., Matarrese, A., Maiorano, P., Panetta, P., Gherardi, M., Longo, C., Rosso, A., Sciuto, F., Sanfilippo, R., Gravili, C., Boero, F., Taviani, M., and Tursi, A. (2010), Biodiversity of the white coral and sponge community off Cape Santa Maria di Leuca (Mediterranean Sea): un update. Deep Sea Research II pp. 412-430

Minchin, D. (1987), Swiftia pallida Madsen(Coelenterata: Gorgonacea) in Irish waters, with a note on Pseudanthessius thorelli(Brady)(Crustacea: Copepoda) new to Ireland. Irish naturalists' journal. Belfast, n.(5) pp. 183-185

Sampaio, Í., Porteiro, F. M., Braga-Henriques, A., Catarino, D., Tempera, F., Matos, V., & Ocaña, O. (2009), Azorean Deep-water coral communities as perceived from bottom long-line fishery surveys. In ICES International Symposium«Issues Confronting the Deep Oceans.

Watling, L., France, S. C., Pante, E., & Simpson, A. (2011), Biology of deep-water octocorals. Advances in marine biology pp. 41-122


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)