WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Passer hispaniolensis


Non ApplicabileCarente di DatiMinor PreoccupazioneQuasi MinacciataVUIn PericoloIn Pericolo CriticoEstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACHORDATAAVESPASSERIFORMESPASSERIDAE

Nome scientificoPasser hispaniolensis
Descrittore(Temminck, 1820)
Nome comunePassera sarda

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
Vulnerabile (VU) A2bc
Anno di pubblicazione 2012
AutoriValentina Peronace, Jacopo G. Cecere, Marco Gustin, Carlo Rondinini
RevisoriAlessandro Andreotti, Nicola Baccetti, Pierandrea Brichetti, Lorenzo Fornasari, Bruno Massa, Sergio Nissardi, Lorenzo Serra, Fernando Spina, Guido Tellini Florenzano
CompilatoriCarlo Rondinini, Alessia Battistoni, Valentina Peronace, Corrado Teofili
RazionaleL'areale della popolazione italiana risulta essere maggiore di 20000 km² (Boitani et al. 2002). Il numero di individui maturi è stimato in 600000-1000000 (BirdLife International 2004) e risulta un decremento del 42% nel periodo 2000-2010 (LIPU & Rete Rurale Nazionale 2011, www.mito2000.it). Come per la Passera d'Italia, le cause del declino sono ancora sconosciute, si ipotizzano fenomeni densità dipendenti, diminuzione delle risorse disponibili e malattie (Gustin et al. 2010b). Data l'entità di declino, la popolazione italiana rientra nelle condizioni necessarie per essere classificata Vulnerabile (VU) per il criterio A2. Negli ultimi anni è stato osservato un regolare flusso di individui dalla ex Jugoslavia in transito soprattutto lungo la costa adriatica (Passerella com. pers.) e con ricatture di soggetti in migrazione anche nell'isola di Marettimo (Sicilia) e nella penisola sorrentina (Cavaliere com. pers.) (Spina & Volponi 2008), ciononostante non ci sono al momento prove di immigrazione e formazione di nuovi contingenti nidificanti, pertanto la valutazione finale rimane invariata.

Areale Geografico

DistribuzioneNidifica in Sicilia, Sardegna e, in maniera localizzata, in Puglia.

Popolazione

PopolazionePopolazione italiana stimata in 300.000-500.000 coppie ed è considerata stabile (BirdLife International 2004).
Tendenza della popolazioneStabile

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaAree agricole e centri urbani.
AmbienteTerrestre

Minacce

Principali minacceNessuna informazione

Misure di conservazione

Misure di conservazioneNessuna informazione

Bibliografia

BirdLife International (2004), Birds in Europe: population estimates, trends and conservation status.

Boitani, L., Corsi, F., Falcucci, A., Maiorano, L., Marzetti, I., Masi, M., Montemaggiori, A., Ottaviani, D., Reggiani, G., & Rondinini, C. (2002), Rete Ecologica Nazionale. Un approccio alla conservazione dei vertebrati italiani Università di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo; Ministero dell'Ambiente, Direzione per la Conservazione della Natura. Istituto di Ecologia Applicata, Roma

Gustin M, Rossi P., Celada C. (2009), Status del genere Passer in Italia: problematiche e target di conservazione. Ecologia Urbana 21: 17-20.

LIPU & Rete Rurale Nazionale (2011), Lo stato degli uccelli comuni in Italia MIPAAF


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)