WWW.IUCN.ORG
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Federparchi

Lampetra zanandreai


Non ApplicabileCarente di DatiMinor PreoccupazioneQuasi MinacciataVUIn PericoloIn Pericolo CriticoEstinta nella RegioneEstinta in Ambiente SelvaticoEstinta

Tassonomia

RegnoPhylumClasseOrdineFamiglia
ANIMALIACHORDATAAGNATHAPETROMYZONTIFORMESPETROMYZONTIDAE

Nome scientificoLampetra zanandreai
Descrittore(Vladykov, 1955)
Nome comuneLAMPREDA PADANA

Informazioni sulla valutazione

Categoria e criteri
della Lista Rossa
Vulnerabile (VU) B2ab(iii,iv)
Anno di pubblicazione 2013
AutoriPier Giorgio Bianco, Vincenzo Caputo, Venera Ferrito, Massimo Lorenzoni, Francesco Nonnis Marzano, Fabrizio Stefani, Andrea Sabatini, Lorenzo Tancioni
RevisoriUZI
CompilatoriCarlo Rondinini, Alessia Battistoni, Valentina Peronace, Corrado Teofili
RazionaleValutata Vulnerabile (VU) in quanto l'areale effettivamente occupato (AOO) è stimata in < 2000 km2. Severamente frammentata e con un declino continuo dell'AOO e della qualità dell'habitat (perso più del 50%), dovuta a canalizzazioni, costruzione di sbarramenti e lavori in alveo; prelievi idrici; inquinamento delle acque.

Areale Geografico

DistribuzioneLa specie è endemica del distretto padano-veneto. La gran parte del suo areale ricade in Italia: è presente nel versante alpino del bacino del Po, in Veneto, in Friuli-Venezia Giulia, bacino dell'Adda e nel Ticino, nelle risorgive del Piano d'Erba e del cremonese e, con popolazioni isolate nell'Appennino marchigiano (Fiumi Potenza e Esino). Recentemente è stata segnalata anche nel versante adriatico della Slovenia e in Dalmazia (a sud fino al bacino del Fiume Neretva).

Popolazione

PopolazioneSono presenti piccole popolazioni con tanti esemplari, in maniera puntiforme. E' stato riscontrato un forte declino negli ultimi 10 anni (Caputo et al. 2009) in tutte le popolazioni. Ad esempio in Lombardia si riscontrano delle variazioni negative che vanno di pari passo con l'aumento dell'antropizzazione. La popolazione nel Potenza è stabile a livello genetico (aplotipi mitocondriali) ed è del tutto identica a quelle del Brenta.

Dati di campionamento: su 33 stazioni (corsi d'acqua), è stata segnalata solamente in una stazione.
La Carta ittica di Verona mostra che fino al 1960 la specie era molto diffusa, attualmente non è presente.
Tendenza della popolazioneIn declino

Habitat ed Ecologia

Habitat ed EcologiaNon diverse da quelle di L. planeri. Specie esclusivamente di acqua dolce, non parassita. L. zanandreai si riproduce nel tratto medio superiore dei fiumi, in torrenti e ruscelli con acque pure, ben ossigenate e substrato ghiaioso. La fase larvale si svolge nei settori vallivi, su fondali a corrente moderata e substrato molle, dove l'ammocete resta infossato. Dopo la metamorfosi si assiste ad una rapida maturazione delle gonadi. Gli adulti presentano intestino degenerato e non sono in grado di alimentarsi. A secondo della latitudine, la riproduzione si svolge nel periodo da marzo a tutto giugno. Dopo la frega gli adulti muoiono. Le carcasse forniscono elementi nutritivi per i microrganismi che alimenteranno le larve. Alla schiusa, le larve sono trasportate passivamente dalla corrente fino a zone adatte al loro sviluppo. La larva è cieca e priva di denti ed ha abitudini prevalentemente notturne. Dopo 4 - 5 anni, secondo le caratteristiche bioclimatiche del loro habitat, quando hanno raggiunto la dimensione sufficiente, le larve cominciano la metamorfosi che si completa in poco più di un mese. La vita dell'adulto non supera i 6 - 8 mesi.
AmbienteAcqua dolce

Minacce

Principali minacceAlterazione dell'habitat (alterazioni idromorfologici) dovuta a canalizzazioni, costruzione di sbarramenti e lavori in alveo; prelievi idrici; inquinamento delle acque; pesca illegale; competizione e predazione ad opera di specie introdotte. Si è stimata una perdita dell'habitat di oltre il 50%.

Misure di conservazione

Misure di conservazioneElencata in appendice II e V della Direttiva Habitat 92/43/CEE, nell'appendice II della Convenzione di Berna. Inclusa nel piano d'azione generale per la conservazione dei Pesci d'acqua dolce italiani (Zerunian 2003).

Bibliografia

AA VV (2007), Carta provinciale delle Vocazioni Ittiche Provincia di Milano

AA VV (2008), Revisione della Carta Provinciale delle Vocazioni Ittiche della Provincia di Cremona. , Provincia di Cremona. ARPA Lombardia.

Bianco, P.G. (1986), Lethenteron zanandreai (Vladikov,1955) In: "The Freshwater Fishes of Europe", HOLCIK J. ed.Aula-Verlag, Wiesbaden pp. 237-246

Bianco, P.G. (1992), Zoogeographical implications on a first record of Lethenteron zanandreai (Vladikov,1955) in central Italy. Ichthyol. Explor. Freshwaters n.3: pp. 183-186

Caputo, V., Giovannotti, M., Nisi Cerioni, P., Splendiani, A., Tagliavini, J., Olmo, E. (2011), Chromosomal study of a lamprey (Lampetra zanandreai Vladykov, 1955) (Petromyzonida: Petromyzontiformes): conventional and FISH analysis. Chromosome Res. n.19: pp. 481-491

Caputo, V.; Giovannotti, M.; Nisi Cerioni, P.; Splendiani, A.; Marconi, M.; Tagliavini, J. (2009), Mitochondrial DNA variation of an isolated population of the Adriatic brook lamprey Lampetra zanandreai (Agnatha: Petromyzontidae): phylogeographic and phylogenetic inferences. J. Fish Biol n.75 pp. 2344-2351

Delmastro G.B. & Balma G.A.C. (1989), Le lamprede delle acque piemontesi. Piemonte Parchi. Reg. Piemonte, Serv. Parchi nat., Torino pp. 26-27

Delmastro, G. (2007), Pesci del fiume Po in Piemonte: situazione attuale. Riv. Piem. St. Nat. n.28, 2007 pp. 275-303

Porcellotti, S. (2001), Web Museum della Fauna Europea

Zanandrea, G. (1957), Esame critico e comparativo delle lamprede catturate in Italia. Arch. Zool. It. n.42: pp. 249-307

Zanandrea, G. (1961), Rapporti tra continente e isole nella biogeografia delle lamprede in Italia. Boll. di Zool. n.28: pp. 703-715

Zanandrea, G. (1963), Le lamprede della pianura padana e del rimanente versante adriatico d'Italia. Boll. Pesca Piscic. Idrobiol. n.26: pp. 53-80

Zerunian, S. (2003), Piano d'azione generale per la conservazione dei pesci d'acqua dolce in Italia Quad. Cons. NaturaMinistero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio; Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica "A. Ghigi" n.17


Cerca nella Lista Rossa:
(genere, specie o nome comune...)